Blog InformAle
Benvenuti su InformAle, il blog che è più di un semplice gioco di parole, è una rappresentazione autentica di me stessa e dei miei interessi. Qui esploro argomenti informali legati al web marketing e non solo, offrendo un punto di vista unico e personale su temi che mi appassionano. Dalle ultime tendenze tecnologiche alle mie esperienze quotidiane nel mondo digitale, questo è il luogo dove condivido conoscenze, opinioni e riflessioni. Buona lettura!
Differenze e analogie tra copywriting e content writing: guida completa
Nel vasto mondo del marketing digitale, due figure professionali emergono come pilastri fondamentali per la creazione di contenuti di successo: il copywriter e il content writer. Sebbene spesso vengano confusi o considerati sinonimi, esistono differenze sostanziali...
Google My Business: guida completa per le aziende
Google My Business è uno strumento lanciato da Google che consente alle aziende di aumentare la propria visibilità nelle ricerche su Google e Google Maps, oltre a fornire la possibilità di raccogliere recensioni e interagire con i clienti online. Creando il profilo...
LinkedIn: un alleato per il successo aziendale
LinkedIn, il gigante dei social media orientato al mondo professionale, si è affermato nel corso degli anni come una risorsa indispensabile per le aziende di ogni settore. Fondata nel lontano 2002 da Reid Hoffman e un team di visionari imprenditori, la piattaforma è...
Esplorando TikTok: dall’intrattenimento alla consapevolezza digitale nel marketing online
Negli ultimi anni, TikTok ha rapidamente guadagnato popolarità come una delle piattaforme di social media più dinamiche e influenti al mondo. Originariamente lanciato nel 2016 come Douyin in Cina, si è trasformato in un fenomeno globale grazie alla sua semplicità...
Il viaggio di Instagram nel mondo della condivisione: dalle origini all’attualità
Instagram rappresenta uno dei canali social più ampiamente utilizzati, tanto che oltre un miliardo di utenti lo esplorano ogni giorno, sfogliando contenuti, reel e storie. La portata comunicativa di Instagram è così significativa che ha addirittura dato origine a una...
Furto d’identità: come una rapida intuizione ha sventato un inganno da 300 Euro
"Ciao... mi fai una ricarica da 300 euro su OnShop? Passo domattina." Un sabato sera di luglio, la mia amica, proprietaria di un bar tabaccheria, ha ricevuto una richiesta insolita tramite WhatsApp. Un individuo si è presentato con il mio nome e una mia foto associata...
Evoluzione di un gigante: la storia di Facebook e l’importanza del social media marketing
Facebook è una delle piattaforme di social media più popolari al mondo con oltre 2,8 miliardi di utenti attivi mensili. Ma come è nato questo colosso dei social media? In questo articolo, esploreremo la storia di Facebook, raccontando qualche aneddoto interessante...
Come tutelarsi e riconoscere le truffe dei contratti luce e gas
Le truffe telefoniche sui contratti luce e gas risultano una minaccia sempre più comune. È fondamentale prestare attenzione per riconoscerle e seguire alcuni accorgimenti, rimedi non molto complessi, che vanno dall’evitare di diffondere i propri dati alla verifica...
Digital Services Act (DSA): cos’è e cosa prevede la legge europea sui servizi digitali
Regole più severe per mitigare i rischi, tra cui disinformazione, danni ai minori, lesione della privacy e della libertà di espressione. Previsti un meccanismo di segnalazione dei contenuti illegali e la supervisione indipendente. Ciascun Paese Ue dovrà designare un...
Marketing digitale in Italia: sfide ed opportunità del 2023
Il 2023 è un anno di svolta per l'industria del marketing digitale: l'abbandono dei cookie di terze parti, i crescenti attacchi informatici e la maggiore attenzione dei consumatori alla privacy stanno creando nuove sfide e opportunità per le aziende. In un’era in cui...
N.B. La maggior parte delle immagini presenti su questo sito è generata utilizzando l’intelligenza artificiale, pertanto qualsiasi somiglianza con altre immagini è attribuibile al processo di generazione automatizzato.