Blog & SEO Copywriting

Il blog è ancora uno dei più potenti strumenti per fare marketing. Il SEO Copywriting è una componente fondamentale del cosiddetto Content Marketing ed è un’attività chiave per qualsiasi strategia di posizionamento.

Il SEO Copywriting è un insieme di tecniche volte a creare contenuti capaci di attrarre e coinvolgere i lettori e che siano ottimizzati in ottica SEO in modo che possano posizionarsi correttamente.

Saper scrivere per il web è un’arte, infatti, quando si crea un contenuto per il web bisogna tenere conto della SEO e del contenuto. Per scrivere un buon contenuto in ottica SEO bisogna essere in grado di creare un equilibrio tra coinvolgimento del lettore e ottimizzazione sui motori di ricerca.

Il SEO copywriting ha, quindi, come obiettivo quello di scrivere testi SEO friendlycombinare una buona scrittura alle pratiche di ottimizzazione SEO per i motori di ricerca: un’attività essenziale per una corretta strategia di Web Marketing.

Step per scrivere un buon articolo

  • Fare un accurata ricerca di keyword
  • Preparare la stesura dell’articolo
  • Ottimizzare il titolo
  • Scrivere contenuti coinvolgenti
  • Ottimizzare il testo (SEO On-Page), i metadati e le immagini
  • Fare link builing
SEO COPYWRITING

Strumenti di Controllo

Attraverso gli strumenti gratuiti di Google Analytics e Search Console possiamo analizzare e comprendere cosa succede sul nostro sito web. Google utilizza i dati per assegnare un “punteggio di qualità” alle nostre pagine, un fattore molto importante per capire come gli utenti interagiscono con i nostri contenuti e che ci permette di valutare se quello che scriviamo è interessante per chi ci legge.
Di seguito i principali valori da considerare:

1. CTR:

Acronimo di “Click Through Rateè il rapporto che indica la frequenza con cui le persone che vedono il tuo annuncio fanno clic su di esso. La percentuale di clic (CTR) può essere utilizzata per misurare il rendimento delle tue parole.

2. Bounce Rate

La frequenza di rimbalzo, indica la percentuale di visitatori che è rimbalzata via del sito visitando solo ed esclusivamente una pagina. A Google non piace che gli utenti escano dalla stessa pagina dalla quale sono entrati e per questo motivo è necessario cercare l’interazione ed il coinvolgimento degli utenti sul sito.

3. Time on Page

Il tempo di permanenza sulla pagina, importante fattore di qualità al quale prestare particolare attenzione. Insieme ai click, il tempo speso dagli utenti sulle pagine del sito web indica interesse e coinvolgimento.

Alessandra, ma tu cosa fai?

La SEO copywriter… mi occupo di creare contenuti di valore, in grado di emozionare, costruire relazioni e connettere le persone, abbracciando le tecniche di blogging e web writing, con lo scopo di attirare l’attenzione dell’utente. Il SEO copywriting è un mix di tecniche, ma anche di capacità creativa.

Il SEO Copywriting è uno strumento essenziale per crescere, attraverso una strategia di Content Marketing che prende forma con le parole.

Se desideri saperne di più sulla consulenza SEO scrivimi per ricevere un preventivo senza impegno.

AC Consulenza Web Marketing

5 + 13 =