Content Marketing
Come Content Writer, mi impegno a trasformare idee in contenuti coinvolgenti che vanno oltre le parole stesse. La mia missione è catturare non solo l’attenzione, ma anche il cuore degli utenti, creando connessioni autentiche attraverso il potere delle storie e della scrittura persuasiva.
Coniugo abilmente le tecniche del blogging e del web writing per creare un viaggio emozionante per chi legge, costruendo relazioni durature e lasciando un’impronta indelebile.
Se vuoi trasformare la tua presenza online in una storia indimenticabile, non esitare a contattarmi. Sono qui per dare vita alle tue idee e far brillare il tuo brand nel vasto mondo digitale.
Content is King,
Distribution is the Queen…
Content Marketing o Marketing dei contenuti
Il Content Marketing è la branca del marketing che include l’insieme delle tecniche per creare e condividere contenuti testuali e visuali pertinenti e di valore intorno ad un marchio o prodotto/servizio.
Il Content Marketing aumenta il traffico e genera contatti di qualità. Ogni cosa che si pubblica online è parte della strategia di Content Marketing, inclusi quei contenuti che alcuni non considerano mai come i tweet brevi, le Instagram Stories o i commenti pubblicati su LinkedIn.
Cos’è il content marketing?
Il Content Marketing è, come già accennato, una strategia di marketing utilizzata per attrarre, coinvolgere e fidelizzare un pubblico creando e condividendo articoli, video, podcast e altri media pertinenti. Lo sviluppo e la distribuzione di contenuti pertinenti e utili attraverso blog, newsletter, white paper, post sui social media, e-mail, video e simili.
Content Marketing: perché è importante
Il Content Marketing fornisce un vantaggio competitivo. Di seguito alcuni dati sul Content Marketing:
- Le aziende con blog ottengono il 67% in più di lead rispetto ad altre aziende.
- Il 47% degli acquirenti visualizza da 3 a 5 contenuti prima di interagire con un rappresentante di vendita.
- Le aziende che utilizzano il Content Marketing vedono tassi di crescita superiori di circa il 30% rispetto alle aziende che non lo utilizzano.
- Il 72% dei marketer business to business (B2B) afferma che il content marketing aumenta il coinvolgimento e il numero di lead che generano.
Content Marketing: come funziona
Ecco come le aziende dovrebbero utilizzare il content marketing nelle fasi del ciclo di vendita:
Fase di sensibilizzazione
Nella prima fase del processo di vendita, i contenuti dovrebbero concentrarsi sulle principali preoccupazioni del pubblico. Scrivere dei loro punti deboli, sfide e domande ti dà le migliori possibilità di interagire con loro.
I migliori contenuti per questa fase: articoli, post di blog, e-book, video, newsletter
Fase di considerazione
Nella fase di considerazione, il contenuto dovrebbe offrire informazioni utili e marketing. Dovrebbe educare il lettore su quali caratteristiche o funzioni cercare e come le varie funzionalità rispondono alle esigenze.
I migliori contenuti per questa fase: casi di studio, articoli pratici, video dimostrativi
Fase di chiusura
Il content marketing gioca un ruolo importante quando un potenziale cliente è vicino all’acquisto. Il messaggio centrale qui dovrebbe essere l’esperienza, la conoscenza e i vantaggi differenzianti di ciò che si vende.
I migliori contenuti per questa fase: casi di studio, contenuti generati dagli utenti, guida all’acquisto, video di prodotto, rapporto di ricerca