Ottimizzazione Seo

Cos’è la SEO

I risultati che si ottengono effettuando una ricerca su Google non sono casuali, ma sono l’effetto di un lavoro complesso, una vera e propria “magia” che permette di posizionare un sito in prima pagina su Google. Questa è la SEO, ed è quello di cui mi occupo, quotidianamente.

La SEO è l’insieme di tutte le attività che permettono il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca in maniera organica (no ADS). SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che, tradotto, significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Con questo termine si indicano anche i professionisti che se ne occupano, i Search Engine Optimizer.

A cosa serve la SEO

Perché investire sulla SEO? Innazitutto questa attività non dev’essere considerata un costo ma una grande opportunità con un forte potenziale di crescita.

La funzione principale della SEO è quella di aumentare il traffico organico verso un sito web. Maggior traffico si traduce in maggior autorevolezza (quanto il sito è conosciuto sul web), maggior numero di clienti e di vendite e, quindi, aumento dei profitti.

SEO e User Experience

La precisione con cui deve essere strutturato un sito web oggi, non è quella che era necessaria fino a pochi anni fa per posizionarsi in prima pagina di Google e qui entra in gioco la User Experience ossia l’esperienza di navigazione che l’utente incontra sul tuo spazio web. I nuovi obiettivi SEO sono incentrati nel creare siti ottimizzati e completi anche dal punto di vista della navigazione.

Un sito web “User Friendly” prevede contenuti facilmente leggibili e raggiungibili con pochi click. NO a tempi di caricamento biblici, un sito che non si adegua perde traffico e posizionamenti.

Il numero di siti online cresce di giorno in giorno, la concorrenza è agguerrita pertanto il fornire testi chiari, comprensibili e che descrivono con precisione l’attività è fondamentale. 

SEA: SEO vs SEM

La SEO è una specializzazione del Web Marketing che riguarda il traffico organico cioè, quello gratuito, che deriva dalle ricerche effettuate dagli utenti. La SEO fa anche parte della realtà SEM (Search Engine Marketing) ossia di tutte le strategie che si possono adottare per accrescere la visibilità e la presenza online di un’azienda. La SEM si compone della SEO (risultati organici) e della SEA o Search Engine Advertising (posizionamento del sito tramite annunci a pagamento).

Parole Chiave e SEO

La SEO permette di posizionare parole chiave (keyword) di diverso tipo. I termini di ricerca utilizzati da un utente nel motore di ricerca permettono a quest’ultimo di capire cosa cerca quella persona e quindi di ordinare i siti nella SERP. I risultati, in verità, dipendono anche da altri fattori quali la posizione geografica dell’utente e la cronologia dei siti già visitati.

Local SEO

La Local SEO è una particolare suddivisione della SEO importantissima per le piccole imprese e i negozi fisici, ma anche per i liberi professionisti. Quando un utente effettua una ricerca su Google che riguarda un prodotto geolocalizzato, il motore di ricerca restituisce i risultati più vicini geograficamente nonché una mappa.

In questo modo è possibile ottenere velocemente informazioni sull’attività, indicazioni stradali, contatti telefonici ed orari d’apertura. Google mette a disposizione uno strumento gratuito per promuovere il proprio negozio locale, la scheda Profilo Attività o Google Business Profile.

SEO: analisi delle strategie

Gli interventi che compongono la SEO riguardano due principali sezioni:

  • SEO on site: comprende tutte le attività svolte sul sito, ovvero sulla struttura, sulla velocità di navigazione, sulla scrittura dei contenuti (SEO copywriting) e sull’ottimizzazione di pagine e articoli, tramite tag html e dati strutturati.
  • SEO off site: comprende tutte le attività che forniscono autorità al sito tramite condivisioni sui social media e link esterni. Google attribuisce maggiore autorevolezza ai siti che ricevono molti link perché significa che quel sito viene preso come fonte o modello. La strategia di ricerca e acquisizione di back-link si definisce Link Building.

La SEO permette di ottenere risultati importanti (anche se non nell’immediato) ma è fondamentale imparare a ragionare come un motore di ricerca, fornendo agli utenti le risposte che sta cercando.

Be like Google

Alessandra, ma tu cosa fai?

La consulente SEO… mi occupo di analizzare il sito del cliente e valutare le migliori strategie per aumentare la visibilità dell’azienda. La SEO è importante, non si compone di un solo processo bensì di un insieme di strategie che vanno ad agire su vari aspetti della presenza online.

La SEO è una materia complessa, non semplice da comprendere ma gli obiettivi finali che può far raggiungere sono ben chiari: più clienti, più vendite e un incremento dei guadagni. 

Prima di investire tempo e soldi nelle ADS, valuta un’analisi SEO. Dovrai avere un po’ di pazienza ma i risultati arriveranno! Incuriosito? Non esitare a contattarmi

Prima consulenza SEO e preventivo gratuiti

8 + 15 =