Siti Web & e-Commerce

Che caratteristiche deve avere un sito web per essere efficace?

Interattività

Al giorno d’oggi, i siti web per funzionare devono essere dinamici, costantemente aggiornati e capaci di stimolare l’interazione.

Blog e Content Marketing

Il contenuto è il motore del sito web. Le persone navigano in rete alla ricerca di informazioni. Segmentare il pubblico, intercettare i bisogni, fornire le giuste risposte permette di costruire un ponte verso la conversione.

Il blog è proprio questo, uno spazio in cui farsi conoscere, raccontare, dimostrarsi esperti capaci di offrire soluzioni e informazioni di valore, un luogo di confronto e di dialogo, un luogo di ascolto e uno strumento di fidelizzazione.

Motori di ricerca, SEO, SEM

A chi si rivolgono gli utenti per porre i loro quesiti? Ai motori di ricerca, Google su tutti. E’ qui che si deve essere presenti e farsi notare e per questo sono indispensabili le attività di SEO e di SEM.

La SEO (Search Engine Optimization) è quell’insieme di attività svolte sulle pagine di un sito, sulla sua architettura, sui codici sorgente e sui suoi contenuti al fine di posizionarlo sui motori di ricerca in relazione alle parole chiave strategiche per l’attività. In questo caso si parla di azioni on-site per il posizionamento.

Il SEM (Search Engine Marketing) è l’insieme di attività di Web Marketing volte ad aumentare la rintracciabilità e la visibilità del sito web sui motori di ricerca. In questo caso si parla di azioni off-site per il posizionamento.

Social Network

Essere presenti nel Web oggi significa necessariamente essere sui social network. Ma questo non basta! Devi esserci in modo professionale, offrendo coinvolgimento, interazione, divertimento, informazioni e assistenza, devi esserci comunicando con il tipico linguaggio informale dei social, devi esserci secondo una strategia che ti consentirà di raggiungere gli obiettivi specifici e misurabili che ti sei preposto.

Grafica

La grafica del sito web costituisce un aspetto fondamentale poiché aiuta a segnare e a indicare all’utente il percorso che deve seguire durante la navigazione. Ecco perché è essenziale che sia semplice, integrata in modo armonico e funzionale con il testo e che ricordi la brand identity.

Form

Qual è l’obiettivo del sito web? Se è un e-commerce l’obiettivo è la vendita, se non lo è l’obiettivo è raccogliere informazioni riguardo l’utente, di modo da conoscerlo meglio, capirne le esigenze, mantenerti in contatto con lui, ricordargli che esisti e instaurare nel tempo un rapporto.

Landing Page

Una landing page è una pagina di atterraggio del sito web a cui l’utente giunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità. La landing page deve essere studiata e progettata proprio per stimolare la conversione.

Call to Action

E’ lachiamata all’azione. La scelta della CTA è fondamentale per indurre il visitatore a compiere l’azione che desideri. Deve essere semplice, chiara, corta ed efficace, deve essere ben visibile, posizionata in un punto centrale del sito e messa graficamente in risalto.

Mobile-friendly

Le navigazioni da mobile continuano a crescere, così come la ricerca di notizie e gli acquisti in rete. Realizzare un sito web responsive significa che deve essere navigabile con facilità da tutti i dispositivi, conservandone l’organizzazione, la gradevolezza estetica e la corretta formattazione dei testi.

Web analysis

Qui è dove il cerchio, al tempo stesso, si chiude e ricomincia. Tenere sotto controllo i dati di analisi del sito web è un aspetto fondamentale per studiare e capire il comportamento degli utenti, intervenire dove si nota che qualcosa non funziona, migliorare gli aspetti che funzionano e rendere il sito sempre più performante, capace di fornire le giuste risposte ai visitatori, di coinvolgerli e di convertirli in contatti.

E-commerce

e-Commerce

Con la parola e-Commerce si intende il complesso delle transazioni commerciali che avvengono in rete ed il luogo virtuale dove esse avvengono. La definizione più semplice definisce il commercio virtuale come l’atto di comprare e vendere prodotti o servizi su Internet

Negli ultimi trent’anni la vendita tramite Internet di beni e servizi è cresciuta esponenzialmente. I dati sull’e-Commerce in Italia rispecchiano il successo globale del mobile commerce, successo dal quale sono nate forme derivate di commercio elettronico come il social commerce o l’instant shopping: oggi non solo è possibile comprare online da smartphone o tablet, ma lo si può fare senza interrompere la navigazione o l’attività che si sta svolgendo sui social. A questo servono feature come il bottone Compra su Instagram o i più recenti Facebook Shops.

Siti Web & e-Commerce

Alessandra, ma tu cosa fai?

La Web Designer (front end)… mi occupo di creare siti web in WordPress, progetto e creo elementi grafici per siti internet, blog e piattaforme. Mi occupo della costruzione di siti web e di e-Commerce in modo da renderli funzionali a livello estetico e comunicativo.

La grafica di una pagina web è una caratteristica molto importante: il font del testo, i colori, il layout web, le immagini e tutti gli elementi grafici devono essere pensati in relazione al pubblico di riferimento e alle finalità per cui il sito web è stato progettato.

Se desideri saperne di più scrivimi!

7 + 1 =