Social Media Marketing
Social Network
- Facebook e Instagram rappresentano un terreno ideale per raggiungere potenziali clienti. Affidarsi ai social network per la pubblicità non è così semplice: serve un lavoro serio, costante e strategico. Fare pubblicità su Facebook e Instagram richiede esperienza, fantasia, creatività, passione e tecnica.
- LinkedIn è un social network professionale, creato con la specifica intenzione di formare una rete di professionisti e così è la sua piattaforma pubblicitaria, Campaign Manager. Il grande vantaggio che offre LinkedIn Ads è la possibilità di creare una targettizzazione professionale estremamente precisa. Gli iscritti utilizzano la piattaforma per creare una rete per il loro settore lavorativo. È formulato per mostrare i propri traguardi e le esperienze, creare una rete di persone con gli stessi interessi per scambiarsi idee e suggerimenti, acquisire clienti, offrire e trovare lavoro.
- Twitter è meno diffuso in Italia rispetto a Facebook e Instagram ma vanta oltre 300 milioni di utenti attivi. Diversamente dagli altri social, Twitter non ha l’intento di creare connessione tra persone, favorendo la creazione di gruppi e pagine aziendali ma bensì funziona come un’agenzia stampa, seguendo un carattere informativo, raccogliendo e permettendo la condivisione di news e notizie. Twitter Ads è una piattaforma pubblicitaria che permette di ottimizzare le proprie campagne per raggiungere gli obiettivi di business migliori per la tua attività.
- TikTok è una delle app più scaricate del momento e secondo molti è un vero trend dei social media. In Italia è sempre più diffusa con 236 video caricati ogni minuto e più di 2,5 milioni di iscritti. L’app possiede le caratteristiche tipiche dei più giovani, alla ricerca di contenuti leggeri e, soprattutto, alla ricerca di piattaforme che permettano loro di generare contenuti ironici, con una grande dose di creatività quindi è bene studiare una comunicazione appropriata, capire qual è l’obiettivo che ci si propone, con che tipo di pubblico ci si vuole e ci si può interfacciare e se è quello che interessa davvero e in quale modalità.
Principali attività
- Realizzazione, configurazione e personalizzazione delle pagine
- Aggiornamento periodico dei post
- Monitoring e analisi delle performance
- Consulenza e formazione
Tutte le attività sopra descritte, permetteranno di creare una presenza social stabile e redditizia. Il Social Media Marketing è un modo per creare relazioni, per costruirsi una rete di clienti fidelizzati, per affermare il proprio brand.

Alessandra, ma tu cosa fai?
La mia consulenza prevede una pre-analisi delle esigenze dell’azienda e della sua attuale presenza sui social network con individuazione dei canali (Facebook, Linkedin, Twitter, Youtube, Instagram ecc…) idonei allo sviluppo del proprio target business. Individuati i canali, si procederà con interventi di Social Media Marketing estremamente flessibili ed in linea con la necessità dell’azienda.
Se desideri saperne di più sulla consulenza Social Media scrivimi per ricevere un preventivo senza impegno.
