Il Web Marketing è un insieme di strumenti, tecniche e metodologie utilizzati per promuovere prodotti o servizi attraverso internet con l’obbiettivo di attirare visitatori interessati.

In Italia, il termine “Web Marketing” fa riferimento all’Internet Marketing e si integra con il Marketing Management e il Marketing strategico applicati al web.

Le attività di Web Marketing hanno inizio con la creazione di un progetto web, poi con la realizzazione ed il lancio di un sito internet ed includono l’uso di social media, blog, motori di ricerca, video e campagne di e-mail marketing.

AC Consulenza Web Marketing

Web Marketing: perché è importante per le aziende?

Il Web Marketing, affiancato alle attività di promozione e di vendita tradizionale, può fornire il supporto necessario per ulteriori azioni promozionali mirate e diversificate che portano un notevole vantaggio competitivo.

Ad oggi circa 4 miliardi di persone si connettono ad internet, più del 50% della popolazione mondiale ha accesso al web e in Italia circa il 75% della popolazione.

Il marketing online è, appunto, particolarmente importante non solo per le piccole imprese ma anche per le micro-attività. Le grandi aziende, infatti, possono investire nella pubblicità mentre una piccola società o una micro-impresa ha possibilità economiche più limitate… e qui entra in gioco l’internet marketing che permette di svolgere attività di promozione e acquisizione clienti a basso costo.

Le attività di influencer marketing, l’e-mail marketing, l’indicizzazione sui motori di ricerca, la creazione di una pagina Facebook, sono tutte attività di Web Marketing che possono aiutare le aziende a raggiungere il proprio pubblico, implementando il fatturato e permettendo di crescere anche in termini di brand awareness e web reputation.

Ogni azione deve seguire un piano ben preciso con obiettivi definiti e soprattutto misurabili, che tengano conto del mercato di riferimento e del proprio target di clienti. Il vantaggio del web marketing sta proprio nella sua misurabilità, nella capacità di monitorare i risultati per ottimizzare costantemente le strategie e massimizzare i profitti.

Tuttavia, affinché le operazioni di web marketing risultino vincenti, è necessario saper scegliere il giusto mix di strategie e affidarsi a professionisti del settore.

Web Marketing: vantaggi

Il Web Marketing permette di monitorare e analizzare ogni operazione di marketing attuata: la continua attività di monitoraggio permette di capire in tempo reale quali attività hanno successo e/o di apportare modifiche alla strategia.

 I principali vantaggi del marketing online si possono riassumere come segue:

  • costi ridotti: utilizzare il web per promuoversi è molto meno costoso rispetto ad una promozione attuata tramite altri canali quali radio, stampa e tv
  • targetizzazione: attraverso gli analytics ed altri tool si possono targetizzare con precisione i clienti, non solo in base a caratteristiche demografiche, ma anche psicografiche ed emozionali (cioè sulla base di interessi, valori, caratteristiche personali ecc.). È uno degli strumenti più potenti ed efficaci
  • Analytics: gli strumenti di advertising sono diversificati e includono pay-per-click advertising, email marketing e integrazioni di ricerche locali (come Google Maps)
  • interazione e comunicazione istantanea: attraverso l’istant messaging, Skype, Blog, Community e Social Network si può sfruttate una comunicazione in tempo reale; mobile app di messaggistica come WhatsApp e Facebook Messenger sono diventate fondamentali nella vita di molti consumatori, soprattutto quelli più giovani. Anche una campagna advertising è immediatamente disponibile in rete, con pochi passaggi e può raggiungere tutto il mondo, 24 ore al giorno.
  • misurabilità del ROI: Il ROI è il rapporto tra il reddito di un progetto e il capitale impiegato. Uno dei maggiori vantaggi del Web Marketing deriva dall’essere misurabile. Infatti, a differenza dei media tradizionali è possibile sapere quanti visitatori hanno cliccato su un banner, quali pagine hanno visitato, per quanto tempo vi sono rimasti e molto altro ancora.
  • aumento della concorrenzialità: grazie al costo ridotto anche le piccole aziende possono competere con i grandi player.
AC Consulenza Web Marketing

Web Marketing: strumenti

Sempre più aziende decidono di investire sul web riservando parte del proprio budget allo svolgimento di attività online.  Gli obiettivi di una strategia di Web Marketing possono variare dall’incremento del vantaggio competitivo per l’azienda, al brand awareness fino ad arrivare alla vendita ed alla fidelizzazione.

Vi sono numerosi strumenti di Web Marketing per raggiungere gli obiettivi prefissati:

Sito web

Un design curato, dei contenuti di qualità ottimizzati per i motori di ricerca (SEO copywriting) e organizzati in modo da assicurare all’utente la massima usabilità, sono elementi che migliorano la qualità per proprio spazio online. Inoltre, è importante che il sito sia responsive, cioè adatto alla visione da mobile e pensato per funzionare con i diversi sistemi operativi (Android, IOS, Windows).

Social network

Sono piattaforme tecnologiche che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini, video e di interagire tra loro. Social media come Twitter, Facebook, LinkedIn e Pinterest offrono alle aziende enormi opportunità per connettersi con i clienti.

Newsletter

Sono contenuti informativi che aziende, Organizzazioni ed Enti inviano con periodicità al proprio target audience.

Chat

Benché poco utilizzate, queste piattaforme permettono una comunicazione diretta tra persone in tempo reale.

Forum

Simili ai blog, differiscono da questi per la possibilità, oltre che di lasciare commenti, anche di iniziare nuove discussioni in linea con le tematiche del forum.

Feed RSS

È un servizio online che si occupa di informare un utente sui nuovi contenuti di un sito Internet senza che questi debba ritornare periodicamente a visitarlo.

Web Marketing: strategie e tecniche

Al giorno d’oggi, un’azienda, per affermarsi rispetto ai propri competitor, necessita di una forte presenza sul web. Investire nel Web Marketing aiuta a:

  • Costruire connessioni con i propri clienti: se utilizzato strategicamente, il marketing online consente di creare nel consumatore fiducia verso i propri prodotti e servizi e di rafforzare il proprio brand.
  • Raggiungere più consumatori: i media tradizionali si rivolgono soprattutto a un pubblico di massa. L’Internet marketing ha sì una diffusione globale ma allo stesso tempo permette di raggiungere nicchie ben profilate.
  • Rafforzare la strategia di business: il marketing online affianca, ma non sostituisce, le strategie di promozione/vendita tradizionali e le analisi di mercato offline. L’integrazione di strategie online e offline, e l’utilizzo di strategie multichannel, sono due fattori di successo.
  • Aumentare la notorietà del brand: un sito web responsive, di facile usabilità e con contenuti di qualità rappresenta uno straordinario strumento di brand building. Offrire al proprio target le informazioni e le risposte che cercano all’interno di uno spazio curato sia nella comunicazione che nella user experience, rafforza la fiducia nel brand e contribuisce ad aumentare i contatti.
  • Coltivare relazioni e crearne nuove: è possibile incrementare la propria presenza online, lavorando sulla Brand Awareness e sull’autorevolezza dell’azienda. Un buon PR può essere molto più efficace e meno costoso di una campagna pubblicitaria.

Esistono diversi tipi di Web Marketing, di seguito una breve descrizione dei principali:

Search Engine Optimization (SEO)

È l’insieme di attività attraverso cui guadagnare traffico e visibilità sui motori di ricerca in modo gratuito migliorando il posizionamento dei propri contenuti all’interno della SERP. La SEO comprende tutte quelle attività che permettono ai contenuti di un sito web di essere visibili tra i risultati organici (non a pagamento) dei motori di ricerca per determinate parole chiave e di essere trovati da parte di utenti interessati a quella tipologia di contenuto.

Search Engine Marketing (SEM)

Permette di guadagnare traffico e visibilità sui motori di ricerca attraverso la pubblicità a pagamento su piattaforme come Google Ads.

Email Marketing o Direct Marketing (DEM)

Riguarda l’invio diretto di messaggi commerciali a gruppi di persone attraverso l’email. Attraverso campagne DEM su misura, si veicolano informazioni commerciali e promozionali ad un pubblico di utenti profilati e targettizzati.

Social Media Marketing (SMM)

Prevede l’uso di piattaforme social media per la promozione di prodotti e servizi.

Display Advertising

Corrisponde all’uso di banner pubblicitari e altri formati grafici come pop-up, button e rich media all’interno di contenuti di interesse dell’utente, in cui promuovere un prodotto/servizio.

Content Marketing

Riguarda la creazione e distribuzione di contenuti di qualità capaci di stimolare interesse, interazione e condivisione. Non è focalizzato sulla vendita in modo esplicito ma sul comunicare e informare consumatori e potenziali clienti, attraverso un continuo flusso di informazioni di valore.

Web Analytics

È la scienza della misurazione dei dati web e riveste un ruolo di centrale importanza per ogni azione di Inbound Marketing, per la pianificazione della Digital Strategy e per ottimizzare le attività di Web Marketing. Uno dei tools più utilizzati è Google Analytics, uno strumento di analisi dei dati web che consente di comprendere in che modo i visitatori interagiscono con il tuo sito internet e di effettuare, sulla base di queste interpretazioni, modifiche migliorie e nuove strategie di marketing. Uno dei vantaggi principali di Google Analytics, consiste nel tracciamento delle conversioni (acquisti, richieste tramite form, invio e-mail o download, ecc.), che servono per calcolare il ROI di ogni singola attività di web marketing.

SEO Copywriting:

Strettamente connesso con il Content Marketing, è la tecnica di scrivere testi che soddisfino i bisogni degli utenti sul web, che forniscano valore e che siano in grado di dare risposte agli utenti.

Il mondo del Web Marketing offre, per le aziende, un’ampia gamma di soluzioni volte a far crescere gli obiettivi di business di un’azienda, come la vendita dei propri servizi e prodotti. 

Se sei interessato ad ampliare e sviluppare il tuo business o vuoi semplicemente aumentare le tue conoscenze in ambito di Web Marketing, non esitare a contattarmi per una consulenza gratuita.

Insieme, valuteremo come rendere visibile in maniera ottimale e costante i tuoi prodotti e i tuoi servizi grazie alle più innovative e performanti tecniche di SEO e posizionamento motori di ricerca.